Informativa per il trattamento dei dati personali
Ai sensi del Regolamento UE n. 679/2016 (GDPR), del D.Lgs. 30 giugno 2003, n. 196 (Codice in materia di protezione dei dati personali) e delle successive modifiche e/o integrazioni, Vi informiamo di quanto segue:
Titolare e Responsabile del Trattamento: il Titolare del Trattamento è IBERSAN SRL, con sede legale a FORLI’, Partita IVA 01822280408 - Tel.: 0543/774174 e-mail: info@ibersan.it - nella persona del proprio legale rappresentante Parronchi Maria Luisa è anche Responsabile del Trattamento.
Finalità del Trattamento: I Suoi dati personali sono trattati:
- Senza il Suo consenso espresso (art. 24 lett. a), b), c) Codice Privacy e art. 6 lett. b), e) GDPR), per le seguenti Finalità di Servizio:
- concludere i contratti per i servizi del Titolare;
- adempiere agli obblighi precontrattuali, contrattuali e fiscali derivanti da rapporti con Lei in essere;
- adempiere agli obblighi previsti dalla legge, da un regolamento, dalla normativa comunitaria o da un ordine dell’Autorità (come ad esempio in materia di antiriciclaggio);
- esercitare i diritti del Titolare, ad esempio il diritto di difesa in giudizio;
- Solo previo Suo specifico e distinto consenso (artt. 23 e 130 Codice Privacy e art. 7 GDPR), per le seguenti Finalità di Marketing:
- inviarLe via e-mail, posta e/o sms e/o contatti telefonici, newsletter, comunicazioni commerciali e/o materiale pubblicitario su prodotti o servizi offerti dal Titolare e rilevazione del grado di soddisfazione sulla qualità dei servizi;
- inviarLe via e-mail, posta e/o sms e/o contatti telefonici comunicazioni commerciali e/o promozionali di soggetti terzi (ad esempio, business partner, compagnie assicurative).
- Le segnaliamo che se siete già nostro cliente potremo inviarLe comunicazioni commerciali relative a servizi e prodotti del Titolare analoghi a quelli di cui ha già usufruito, salvo Suo dissenso (art. 130 c. 4 Codice Privacy).
Destinatari/Categorie di destinatari dei dati personali: i dati personali potranno essere comunicati, esclusivamente per le finalità di cui sopra, alle categorie di soggetti di seguito indicate:
- persone, società, associazioni o studi professionali che prestino attività di assistenza e consulenza, anche in materia contabile, amministrativa, tributaria e finanziaria, che hanno necessità di accedere ai dati per scopi connessi e ausiliari all’esecuzione del contratto, nei limiti strettamente necessari allo svolgimento dei propri incarichi;
- ogni ufficio della Pubblica Amministrazione cui gli atti sono fisiologicamente rivolti e/o ove questi espressamente lo richiedano motivatamente.
Tali soggetti agiscono in qualità di autonomi titolari del trattamento o Responsabili del trattamento opportunamente nominati ed istruiti dal Titolare del trattamento. L’elenco nominativo dei soggetti a cui i dati dell’Interessato sono o potranno essere comunicati è a Vostra disposizione presso la Società/Ditta/Entità in intestazione e potrà essere agevolmente ottenuto inoltrando apposita richiesta scritta al Titolare del trattamento.
I dati personali dell’Interessato non saranno in ogni caso oggetto di diffusione.
Durata di conservazione del dato: I dati di cui trattasi saranno conservati per il periodo strettamente necessario alle finalità per i quali il consenso viene prestato dall’Interessato oppure laddove non sia necessario nei casi previsti dalla legge e, pertanto:
- sino al completamento dell’incarico e fino a quando non siano decorsi i termini per i quali la conservazione è imposta da obblighi di legge nel caso di consenso prestato o non necessario
- sino a revoca nel caso di consenso prestato
Diritti dell’interessato: Nella Sua qualità d’interessato, ha i diritti di cui all’art. 7 Codice Privacy e art. 15 GDPR e precisamente i diritti di:
- Ottenere la conferma dell'esistenza o meno di dati personali che La riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile;
- Ottenere l'indicazione: 1) dell'origine dei dati personali; 2) delle finalità e modalità del trattamento; 3) Della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l'ausilio di strumenti elettronici; 4) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell'art. 5, comma 2 Codice Privacy e art. 3, comma 1, GDPR; 5) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati;
- Ottenere: 1) l'aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l'integrazione dei dati; 2) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati; 3) l'attestazione che le operazioni di cui ai punti 1) e 2) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato;
- Opporsi, in tutto o in parte: 1) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che La riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta; 2) al trattamento di dati personali che La riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale, mediante l’uso di sistemi automatizzati di chiamata senza l’intervento di un operatore mediante e-mail e/o mediante modalità di marketing tradizionali mediante telefono e/o posta cartacea. Si fa presente che il diritto di opposizione dell’interessato, esposto al precedente punto 2), per finalità di marketing diretto mediante modalità automatizzate si estende a quelle tradizionali e che comunque resta salva la possibilità per l’interessato di esercitare il diritto di opposizione anche solo in parte. Pertanto, l’interessato può decidere di ricevere solo comunicazioni mediante modalità tradizionali ovvero solo comunicazioni automatizzate oppure nessuna delle due tipologie di comunicazione. Ove applicabili, ha altresì i diritti di cui agli artt. 16-21 GDPR (Diritto di rettifica, diritto all’oblio, diritto di limitazione di trattamento, diritto alla portabilità dei dati, diritto di opposizione), nonché il diritto di reclamo all’Autorità Garante.
Tali diritti sono esercitati con richiesta rivolta senza formalità al Titolare del trattamento, anche per il tramite di un incaricato, alla quale sarà fornito idoneo riscontro senza ritardo. La richiesta rivolta al Titolare o al Responsabile può essere trasmessa al seguente indirizzo di posta elettronica: info@ibersan.it.
In particolare:
Accesso ai dati e portabilità: È diritto dell’Interessato per tutta la durata del rapporto fino alla cancellazione dei dati, chiedere al Titolare del trattamento l’accesso ai dati personali, la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che lo riguardano o di opporsi al loro trattamento, oltre al diritto alla portabilità dei dati. Ricorrendo i requisiti di legge, è diritto dell’Interessato ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i dati personali che lo riguardano forniti al Titolare del trattamento nonché di trasmettere tali dati a un altro titolare del trattamento.
Revoca del consenso: È garantito il diritto dell’Interessato di revocare il consenso in qualsiasi momento senza pregiudicare la liceità del trattamento eventualmente basato sul consenso prestato prima della revoca. Al fine di revocare il consenso al trattamento sarà sufficiente inviare una email in tal senso al seguente indirizzo: info@ibersan.it
Ricorso al garante per la protezione dei dati personali: Nel caso si dovesse ravvisare una violazione della regolamentazione relativa al trattamento dei dati personali, è suo diritto, in qualità di Interessato, proporre ricorso al garante per la protezione dei dati personali con le modalità e i termini riportati sul sito dell’autorità garante per la protezione dei dati personali.
Cookie Policy
Questo sito web fa ricorso a cookie (anche di terze parti) per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti. I cookie, infatti, permettono a tutti i visitatori di accedere ai servizi online del sito e di visualizzare annunci pubblicitari in linea con le proprie preferenze. I cookies presenti in questo sito rientrano nelle categorie "Cookie Tecnici" e "Cookie di profilazione di terze parti". Continuando la navigazione acconsenti al loro impiego. Ti ricordiamo che è possibile disabilitare ogni singolo cookie presente sul browser, in qualsiasi momento. Questa opzione, tuttavia, potrebbe limitare di molto la funzionalità dei nostri servizi.
Cosa sono i cookies
I cookie sono piccoli file di testo, che contengono informazioni di base sulla navigazione di un utente e che vengono inviati automaticamente da un server (come questo sito) al browser Internet dell’utente stesso. Quest’ultimo provvede poi a memorizzati sul PC dell’utente e a rinviati al server ogni volta che l’utente ritorna sul sito.
Gestione dei cookie
Cookie tecnici
Necessari al funzionamento del sito.
Sono quelli che svolgono una parte fondamentale ed indispensabile per il perfetto funzionamento del sito web. Servono, ad esempio, per mantenere sempre collegato un utente durante la navigazione, senza obbligarlo a collegarsi più volte quando accede a nuove pagine.
Salvataggio delle preferenze
Memorizzano tutte le preferenze espresse dall’utente durante la navigazione. L’esempio più semplice è quello della lingua preferita.
Misurazioni statistiche dell’audience
Raccolgono, in forma anonima ed aggregata, i dati di navigazione degli utenti che accedono ad un sito. Forniscono informazioni molto utili, riguardo alle pagine e alle sezioni più visitate, ai tempi di permanenza e ad eventuali problemi. Insomma sono fondamentali per migliorare la resa di un sito.
Cookie di profilazione di terze parti
Nel nostro sito facciamo uso di alcuni fornitori (google, facebook e instagram), i quali possono, a loro volta, utilizzare cookies per il corretto funzionamento dei loro servizi. Questi cookie sono, quindi, installati su siti esterni e vengono definiti "di terze parti".
Se volete disattivare o attivare le società esterne che collaborano con i gestori di siti web per raccogliere informazioni a scopo pubblicitario, potete visitare questa pagina: http://www.youronlinechoices.com/it/le-tue-scelte. Troverete anche informazioni utili sulla pubblicità commerciale.
Come disattivare i cookies
È possibile disattivare i cookies tramite una procedura molto semplice, questa operazione è diversa in base al browser in uso. Disattivando i cookies non potrai entrare nella tua area riservata ne svolgere nessun acquisto.
Google Chrome:
- Aprire Google Chrome
- Cliccare sulla voce "Strumenti"
- Selezionare "Impostazioni" e successivamente "Impostazioni avanzate"
- Selezionare "Impostazioni dei contenuti" nella scheda "Privacy"
- Nella sezione "Cookies" deselezionare i cookies e salvare le preferenze
Internet Explorer:
- Aprire Internet Explorer
- Cliccare sul pulsante "Strumenti" e quindi su "Opzioni Internet"
- Selezionare la scheda "Privacy" e spostare il selettore sul livello di privacy che desideri impostare (sposta in alto per bloccare tutti i cookies e sposta verso il basso per consentirli)
- Completare la procedure cliccando su OK
Firefox:
- Aprire Firefox
- Cliccare sulla voce "Strumenti" e successivamente "Opzioni"
- Selezionare quindi la scheda "Privacy"
- Selezionare "Impostazioni Cronologia" e successivamente su "Utilizza impostazioni personalizzate", deselezionare "Accetta i cookie dai siti" e salvare
Safari:
- Aprire Safari
- Cliccare su "Preferenze" nella barra degli strumenti e selezionare il pannello "Sicurezza"
- Nella sezione "Accetta cookie" specificare se e quando Safari deve salvare i cookies dai siti web.