Vai al contenuto
EQUISETO

EQUISETO

on
Equisetum arvense L.

L’Equisetum arvense, o Equiseto dei campi, è una pianta erbacea perenne, con rizoma striciante tuberifero. Gli steli sono eretti di forma cilindrica, esili, di colore verde scuro e foglie squamose quelli sterili. I fusti fertili sono di colore biancastro o rossicci, con spiga terminale. Appartiene alla famiglia delle Equisetaceae.
Vegeta in luoghi umidi, lungo i bordi delle strade, sponde di torrenti e fossati. Diffuso in in tutta l’Eurasia, nel nostro paese è molto comune.

PROPRIETÀ ED UTILIZZO
A questa pianta vengono attribuite proprietà diuretiche, rimeniralizzanti, coagulante.
Ha un alto contenuto di calcio, sali di potassio, glucosidi flavonoidici, silice, equisetonina, flavonoidi, sostanze amare e saponine. Si utilizzano i fusti sterili. Si utilizza in INFUSO per problemi articolari, reumatismi, artriti, artrosi, ritenzione idrica e cellulite. Per uso esterno si utilizza il DECOTTO per trattare ferite purulente, per fermare le emorragie nasali, emorroidi.

Articoli correlati

ERISIMO
June 19, 2023
ERISIMO

Sisymbrium officinalePianta annuale, con la radice fittonante. Il fusto è eretto, e può raggiungere 60-80 cm. Le foglie sono pennatosette;...

Per saperne di più
TARASSACO
June 19, 2023
TARASSACO

Taraxacum officinale DC Weber Il taràssaco comune (Taraxacum officinale, Weber ex F.H.Wigg. 1780) è una pianta a fiore appartenente alla...

Per saperne di più
Drawer Title
Coupon
Prodotti simili