Vai al contenuto
depurazione primaverile

Consigli per una Depurazione Primaverile dentro e fuori

pubblicato

 

Dopo i mesi invernali, il corpo ha bisogno di rigenerarsi, liberandosi dalle scorie accumulate e ritrovando il giusto equilibrio.

 

Un piano di depurazione primaverile è necessario per sostenere i naturali processi dell'organismo, migliorare il benessere generale e affrontare la bella stagione con nuova vitalità.

 

Scopri i consigli detox di primavera per affrontare questo particolare periodo dell'anno e  rimettersi in forma prima dell’arrivo dell’estate.

 

Depurazione primaverile

 

Seguire un percorso detox significa adottare una serie di pratiche quotidiane che favoriscono le funzioni depurative dell’organismo, facilitando l’eliminazione delle tossine accumulate.

 

Tra i principali organi emuntori, addetti all’eliminazione delle scorie metaboliche, troviamo fegato e intestino: è per questo che è importante favorirne le rispettive funzionalità.

 

Supporto della funzione epatica

 

Le funzioni epatiche svolgono un ruolo essenziale nella depurazione dell'organismo, contribuendo all'eliminazione delle impurità e al riequilibrio metabolico.

 

Per favorire questi processi, alcune piante officinali possono offrire un valido supporto:

  • Carciofo, ricco di principi attivi che aiutano a stimolare le funzioni depurative dell'organismo e favorire l'equilibrio digestivo. (1)
  • Cardo Mariano, grazie alla presenza della silimarina, è particolarmente utile per proteggere e favorire il benessere generale, aiutando l'organismo nei suoi processi di depurazione. (2)
  • La radice di Tarassaco contiene una varietà notevole di composti bioattivi, come flavonoidi, alcoli triterpenici, quale il tarasserolo, e inulina, responsabili dell’effetto positivo sulla funzione epatica, drenaggio dei liquidi corporei e regolarità intestinale.

 

Supporto della funzionalità intestinale

 

L’intestino svolge un ruolo di primo piano nei processi di depurazione dell’organismo, contribuendo all’eliminazione degli scarti dei cibi che mangiamo e proteggendoci dagli agenti patogeni esterni.

 

Per supportare questo delicato processo, si possono integrare:

 

  • Probiotici, che aiutano a mantenere un microbiota in salute e a sostenere la funzionalità intestinale.
  • Finocchio, per aiutare a ridurre il gonfiore e favorire una regolare motilità gastrointestinale.
  • Malva, che, grazie alle sue mucillagini, ha un effetto lenitivo e favorisce la regolarità intestinale.
  • Lentisco, una pianta della tradizione mediterranea, la cui resina è ricca di composti benefici dall’azione antinfiammatoria, antiossidante e un effetto potenzialmente protettivo sulla mucosa intestinale. (3)

 

Alimenti primaverili detox

 

La natura offre una vasta gamma di alimenti in primavera che favoriscono la depurazione:

  • Frutta di stagione come fragole, mele, nespole, sono ricche di vitamine, antiossidanti e composti bioattivi che favoriscono il benessere dell'organismo e aiutano a contrastare lo stress ossidativo.
  • Verdure di stagione, ad esempio asparagi, carciofi, agretti, ravanelli, cipollotti, lattuga e taccole, contengono alte concentrazioni di vitamine, minerali e fibre, fondamentali per mantenere il nostro intestino in buona salute
  • Legumi di stagione, come fave e piselli, costituiscono un’ottima e gustosa fonte proteica.

 

Idratazione e bevande depurative

 

L’acqua favorisce il trasporto dei nutrienti e supporta i meccanismi di eliminazione delle impurità.

 

Bere almeno 1,5-2 litri di acqua al giorno è essenziale per sostenere questi processi, favorendo l’eliminazione dei liquidi in eccesso e il corretto funzionamento dell'organismo.

 

Oltre all’acqua, alcune bevande possono offrire un supporto aggiuntivo: le tisane a base di tarassaco e finocchio contribuiscono alla digestione e all’eliminazione delle tossine, mentre le acque aromatizzate con frutta e verdura di stagione rappresentano un’alternativa gustosa e rinfrescante per mantenere un'adeguata idratazione quando la temperatura esterna si alza.

 

Depurazione primaverile esterna

 

La pelle, essendo l'organo più esteso del corpo, riflette lo stato di salute interno e necessita di cure specifiche per affrontare al meglio la primavera.

 

Adottare una routine di bellezza adeguata alla stagione è fondamentale per mantenere la pelle sana e luminosa. Le attività da non dimenticare sono:

  • Detersione. Utilizzare detergenti delicati per rimuovere impurità senza alterare il film idrolipidico della pelle.
  • Esfoliazione. Eseguire uno scrub settimanale per eliminare le cellule morte e favorire il rinnovamento cellulare.
  • Idratazione. Applicare quotidianamente creme idratanti leggere, preferibilmente a base di ingredienti naturali come l'aloe vera.
  • Protezione solare. Con l'aumento dell'esposizione solare, è essenziale utilizzare prodotti con adeguato fattore di protezione per prevenire danni cutanei.

 

Per preparare al meglio la pelle alla bella stagione, si può considerare l'assunzione di specifici nutrienti all'interno di una dieta varia ed equilibrata. Un integratore alimentare a base di, vitamine, zinco e ß-carotene può contribuire al mantenimento di una pelle regolare, luminosa e più resistente agli agenti esterni tipici della primavera.

 

 

 

 

 

Bibliografia

1.    E. Florek et al., Evaluation of the Protective and Regenerative Properties of Commercially Available Artichoke Leaf Powder Extract on Plasma and Liver Oxidative Stress Parameters, Antioxidants (Basel). 2023 Oct 11;12(10):1846. doi: 10.3390/antiox12101846
2.    L. Abenavoli et al., Milk thistle in liver diseases: past, present, future, Phytother Res. 2010 Oct;24(10):1423-32.doi: 10.1002/ptr.3207. 
3.    S. Soulaidopodos, Overview of Chios Mastic Gum (Pistacia lentiscus) Effects on Human Health, Nutrients. 2022 Feb; 14(3): 590. Published online 2022 Jan 28. doi: 10.3390/nu14030590

Articoli correlati

detox post pasqua
Detox dopo Pasqua: consigli per depurarsi e ritrovare il naturale benessere

  Tavole imbandite di cioccolato e dolci a volontà, pranzi, grigliate,...

Per saperne di più
Gas addominali: come si formano e rimedi per eliminarli
Gas addominali: come si formano e rimedi per eliminarli

  Il gonfiore addominale è...

Per saperne di più
Drawer Title
Coupon
Prodotti simili