Vai al contenuto
detox mentale e fisico

Detox mentale e fisico: rapporto tra stress e depurazione

pubblicato

 

Quando si parla di detox pensiamo esclusivamente a quello estetico: in realtà, durante la nostra routine, ci abituiamo ad accumulare stress e sappiamo bene come questo possa influire negativamente sul nostro organismo, sia indirettamente, distraendoci dalle buone abitudini.

È per questo motivo che, se vogliamo seguire un detox completo, dobbiamo curarci di pari passo, sia il corpo sia la mente: in questo articolo esploreremo alcuni semplici consigli semplici e pratici da introdurre nella vita di tutti i giorni per migliorare il nostro stato di benessere, dentro e fuori.

 

Perché Depurarsi in momenti di forte Stress

 

Durante quei periodi sempre più frequenti di stress prolungato, in cui ci vengono richiesti sforzi “multitasking”, senza tener conto delle personali esigenze, è fondamentale mantenere il focus su noi stessi e seguire uno stile di vita “detox”, per non appesantire ulteriormente il nostro organismo.

Quando siamo particolarmente sotto pressione, il nostro organismo produce più cortisolo, il cosiddetto “ormone dello stress”: livelli elevati di cortisolo possono però contribuire ad incrementare stati di tensione e ansia, rendendo più difficile il raggiungimento di uno stato di relax e benessere.

Uno stato di tensioni psicofisiche a lunga percorrenza si può manifestare con alcuni segnali specifici:

  • Ansia, irritabilità, sbalzi d’umore
  • Difficoltà ad addormentarsi, risvegli frequenti, stanchezza diurna
  • Disturbi digestivi, come gonfiore addominale, digestione lenta, sensazione di bruciore
  • Irregolarità intestinale, stitichezza o diarrea, a seconda dello stato d’animo
  • Alimentazione irregolare, consumo di “comfort food”, alimenti preconfezionati, dolciumi come “rapida consolazione” allo stress, cattiva abitudine che incide negativamente anche sulla bilancia
  • Tendenza alla ritenzione idrica, a causa degli impegni ci trascuriamo, riducendo attività fisica e la giusta idratazione.

 

Come Depurare la Mente e favorire il benessere dell’organismo

 

Come si può depurare la mente? Sicuramente non possiamo spegnere il pensiero, ma possiamo adottare alcuni piccoli trucchi che ci permettano di pensare diversamente, liberando la nostra mente dalla modalità “tossica” a cui spesso ci abbandoniamo, per esprimere i nostri talenti e capacità nell’oggi:

 

  • Respirazione. Sembra un consiglio banale, ma nei momenti di difficoltà, fermarsi un attimo e focalizzare l’attenzione sul respiro aiuta a ritrovare attenzione, concentrazione e calma
  • Fai pulizia dei tuoi spazi. Il “decluttering”, ovvero la pratica di disfarsi delle cose che non ci servono, sembra favorire ordine fisico e mentale.
  • Cerca il contatto con la Natura. Quando esci da lavoro o da scuola, tra una commissione e un’altra, cerca uno spazio verde dove fermarti: lo scambio con le piante promuove lo scarico delle tossine accumulate a livello psicofisico
  • Disconnettiti. Nei momenti di pausa, non connetterti febbrilmente ai social: concediti del tempo di qualità, leggi un libro, un fumetto, una rivista, o seleziona contenuti on-line che ti possano arricchire.
  • Dedicati alle persone che ami. Nel tempo libero, cerca di non isolarti, ma cura le persone a cui vuoi bene, che sanno ricaricare energia positiva e buon umore.

 

Integratori Alimentare per supportare il Detox Mentale

 

Una corretta alimentazione e un sano stile di vita sono basilari per favorire il nostro benessere psicofisico. Nelle situazioni di maggiore fabbisogno, alcune piante hanno un’azione positiva per il nostro benessere:

  • La Maca, nota anche come “ginseng peruviano”, viene utilizzata per le sue proprietà stimolanti. Difatti, la radice di Maca è ricca di minerali, come ferro, magnesio e potassio, vitamine, B1, B2, B12, C ed E, e aminoacidi, quali arginina, glicina e alanina (1).
  • L’Ashwaganda è una delle piante officinali più apprezzate della Medicina Ayurveda, viene utilizzata per donare tono ed energia a livello psicofisico e promuovere il benessere mentale (2).
  • La Rodiola è un piccolo arbusto perenne, la cui droga è data dalla radice profumata, per questo chiamata da Dioscoride “rodia riza”, “radice che profuma di rosa”. Il consolidato uso tradizionale ha stimolato un’ampia ricerca scientifica per i suoi effetti positivi sulle prestazioni fisiche e mentali, soprattutto in condizioni di stress acuto e cronico (3).

 

Una semplice strategia, fatta di buone abitudini, supportata dall’integrazione a base di estratti vegetali di piante scelte per ricaricare energia mentale e fisica, è ideale per un detox completo, capace di coniugare corpo e mente.

 

 

 

 

Bibliografia

1.    N.Del Carpio et al., Exploring the chemical and pharmacological variability of Lepidium meyenii: a comprehensive review of the effects of maca, Front Pharma¬col. 2024; 15: 1360422.Published online 2024 Feb 19. doi: 10.3389/fphar.2024.1360422 

2.    P.Mikulska et al., Ashwagandha (Withania somnifera)—Current Research on the Health-Promoting Activities: A Narrative Review, Pharmaceutics. 2023 Apr; 15(4): 1057.Published online 2023 Mar 24. doi: 10.3390/pharmaceutics1504105E. 

3.    Stoicheva et al., The Effectiveness of Rhodiola rosea L. Preparations in Alleviating Various Aspects of Life-Stress Symptoms and Stress-Induced Conditions— Encouraging Clinical Evidence, Molecules. 2022 Jun; 27(12): 3902.Published online 2022 Jun 17. doi: 10.3390/molecules27123902 

Articoli correlati

detox post pasqua
Detox dopo Pasqua: consigli per depurarsi e ritrovare il naturale benessere

  Tavole imbandite di cioccolato e dolci a volontà, pranzi, grigliate,...

Per saperne di più
depurazione primaverile
Consigli per una Depurazione Primaverile dentro e fuori

  Dopo i mesi invernali, il corpo ha bisogno di rigenerarsi, liberandosi dalle scorie accumulate e ritrovando il giusto...

Per saperne di più
Drawer Title
Coupon
Prodotti simili