Vai al contenuto
Rimedi Naturali per la Cellulite: 4 Piante per Contrastarla

Rimedi Naturali per la Cellulite: 4 Piante per Contrastarla

pubblicato

Conosciamo bene gli inestetismi della cellulite, che colpiscono soprattutto cosce, fianchi e glutei.

A tal proposito, alcune piante si sono dimostrate particolarmente efficaci per questo tipo di disturbi: andiamo a conoscerle da vicino.

 

Centella: la “Tigre dei Prati”

 

La Centella Asiatica, conosciuta anche come "Tigre dei Prati", è una pianta originaria delle zone tropicali dell'Asia e del Sud America.

Da secoli utilizzata nella medicina tradizionale, la Centella è apprezzata per le sue proprietà benefiche sul microcircolo. Questa pianta supporta la funzionalità dei vasi sanguigni, migliorando l'elasticità delle pareti venose e riducendo il gonfiore delle gambe.

I composti triterpenici presenti nelle foglie della Centella rendono il tessuto venoso uniforme e compatto, favorendo un miglioramento della circolazione venosa nei punti più critici.

 

Vite Rossa: un potente antiossidante

 

La Vite Rossa, scientificamente conosciuta come “Vitis Vinifera”, è una pianta ricca di antiossidanti, in particolare flavonoidi e polifenoli.

Gli estratti di Vite Rossa presentano proprietà antiossidanti e protettive a livello di vene e capillari, promuovendo resistenza ed elasticità delle fibre di collagene.

 

Rusco: il “Pungitopo” dalle proprietà vasoprotettrici

 

Il Rusco, conosciuto anche come "Pungitopo", è una pianta perenne che cresce nei sottoboschi delle aree montane mediterranee.

I principi attivi del Rusco, come le ruscogenine, aumentano il tono della parete venosa e migliorano la circolazione sanguigna.

L'azione benefica sul sistema venoso deriva dalle sue proprietà antiedemigene, antinfiammatorie e modulatrici della resistenza e permeabilità dei capillari. Questo aiuta a ridurre gonfiore e sensazione di pesantezza delle gambe.

 

Mirtillo: un concentrato di vitamine e bioattivi

 

Il Mirtillo Nero, appartenente al genere “Vaccinium”, è noto per il suo alto contenuto di vitamine, antiossidanti e composti bioattivi.

Ricco di antociani, questo frutto migliora la microcircolazione venosa e il drenaggio linfatico, contrastando la sensazione di pesantezza delle gambe e riducendo il gonfiore.

Consumare mirtilli regolarmente può quindi contribuire a un miglioramento generale del microcircolo e a una pelle dall'aspetto più sano.

 

Integrare queste piante nella tua routine

 

Santiveri ha ideato una linea di integratori alimentari a base di estratti vegetali selezionati di Centella, Vite Rossa, Rusco e Mirtillo.

Nel prossimo articolo ti presenteremo dettagliatamente questi integratori e ti spiegheremo come possono aiutarti a combattere gli inestetismi e i disturbi generati dalla cellulite.

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER PER RICEVERE IMPORTANTI INFORMAZIONI E OFFERTE VANTAGGIOSE.

Articoli correlati

detox post pasqua
Detox dopo Pasqua: consigli per depurarsi e ritrovare il naturale benessere

  Tavole imbandite di cioccolato e dolci a volontà, pranzi, grigliate,...

Per saperne di più
depurazione primaverile
Consigli per una Depurazione Primaverile dentro e fuori

  Dopo i mesi invernali, il corpo ha bisogno di rigenerarsi, liberandosi dalle scorie accumulate e ritrovando il giusto...

Per saperne di più
Drawer Title
Coupon
Prodotti simili