Vai al contenuto
le fasi del sonno

Le Fasi del Sonno: scopri quali sono e la loro importanza

pubblicato

 

Un corretto riposo notturno costituisce una parte essenziale per il nostro benessere quotidiano. Ecco perché è importante conoscere le fasi del sonno e come agiscono sul nostro organismo. 

Comprendere cosa succede la notte quando chiudiamo gli occhi può aiutare a migliorare la qualità del sonno e, di conseguenza, la qualità della vita.

 

Le 4 fasi del sonno

 

In realtà il ciclo del sonno si divide in due macro fasi: il sonno non-REM (NREM) e il sonno REM.

La prima fase, a sua volta, è suddivisa in quattro stadi che svolgono funzioni specifiche nel ciclo del sonno.

 

Stadi del sonno NON-REM:

 

  1. Addormentamento.

Questa è la fase di transizione tra la veglia e il sonno. Durante questa fase, i movimenti oculari rallentano, i muscoli si rilassano e l'attività cerebrale diminuisce. È una fase leggera del sonno, e può essere facilmente interrotta. Anche se breve, questa fase è cruciale per preparare il corpo alle fasi successive del sonno.

 

  1. Sonno leggero.

Durante questa fase, il corpo inizia a prepararsi per il sonno profondo. La temperatura corporea diminuisce, il battito cardiaco si regolarizza e le onde cerebrali diventano più lente. Questa fase rappresenta circa il 50% del nostro ciclo del sonno e svolge un ruolo importante nel consolidamento della memoria e nell'apprendimento.

 

  1. Sonno profondo.

Questa fase, conosciuta anche come sonno delta, è caratterizzata da onde cerebrali ancora più lente e regolari. È la fase più profonda del sonno, durante la quale il corpo ripara i tessuti, costruisce ossa e muscoli e rafforza il sistema immunitario. Il sonno profondo è essenziale per il recupero fisico e mentale. È difficile svegliarsi durante questa fase, e se interrotta, può causare sensazioni di stordimento e disorientamento.

 

  1. Sonno profondo effettivo.

Simile alla fase 3, questa fase rappresenta il punto massimo di recupero fisico. È caratterizzata da un'assenza quasi totale di attività muscolare. Durante questa fase, il corpo rilascia ormoni della crescita, cruciali per lo sviluppo e la riparazione dei tessuti.

 

Il sonno REM

 

La fase REM (Rapid Eye Movement) è forse la più nota, grazie alla sua associazione con i sogni vividi.

 

Durante questa fase, l'attività cerebrale aumenta notevolmente, i muscoli principali sono paralizzati e si verificano rapidi movimenti oculari.

 

Il sonno REM è fondamentale per la funzione cognitiva, inclusi l'apprendimento, la memoria e l'umore. È importante anche per la regolazione delle emozioni e il consolidamento delle esperienze vissute durante il giorno.

 

Questo ciclo si ripete più volte durante la notte, con i periodi di REM che diventano progressivamente più lunghi.

 

Importanza delle fasi del sonno

 

Un ciclo del sonno completo dura circa 90-110 minuti e si ripete diverse volte durante la notte. Ogni fase svolge un ruolo specifico nel mantenimento della salute fisica e mentale. Interrompere o ridurre la durata di una o più fasi può avere effetti negativi.

 

Effetti sul benessere fisico

 

Il sonno profondo (stadio 3 e 4) è fondamentale per la riparazione fisica e il recupero.

Un sonno profondo non soddisfacente può avere diversi effetti negativi, come stanchezza, astenia e disturbi dell'attenzione.

 

 

Effetti sul benessere mentale

 

Il sonno REM è cruciale per il benessere mentale. Durante questa fase, il cervello elabora le emozioni e consolida i ricordi. La privazione del sonno REM può portare a problemi di memoria, difficoltà di concentrazione e sbalzi d'umore.

Seguire uno stile di vita salutare, come mantenere una routine regolare e creare un ambiente favorevole all’addormentamento, può aiutare a garantire che tutte le fasi del sonno siano raggiunte e che il corpo e la mente possano beneficiare pienamente del riposo notturno.

 

 

Se vuoi approfondire questo argomento e capire come migliorare il tuo riposo notturno, leggi anche:

Dormire Meglio: Consigli e Piante Efficaci per un Sonno di Qualità

 

Articoli correlati

prevenire il raffreddore in modo naturale
Come Prevenire il Raffreddore in Modo Naturale

  È il malanno più comune tra grandi e piccini, soprattutto durante la stagione fredda. Mal di...

Per saperne di più
microbiota e sistema immunitario
Scopri il legame tra Microbiota e Sistema Immunitario

  La relazione tra flora intestinale e sistema immunitario è un tema particolarmente attuale. Sono oltre 1000...

Per saperne di più
Drawer Title
Coupon
Prodotti simili